Quantcast
Channel: Cronaca – vivisicilia – vivienna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1318

Delitto ex direttore Poste di Nissoria. Familiari chiedono azione risarcitoria nei confronti dello Stato

$
0
0

Gli avvocati Antonio Impellizzeri e Carmelo Lombardo, difensori della famiglia di Carmelo Gargano, il direttore delle Poste di Nissoria, che è stato ucciso dall’operaio Angelo Longo, a colpi di pistola il 24 aprile 2007, e poi buttato in una discarica, dove fu trovato dai carabinieri del Nucleo Operativo del comando provinciale, hanno deciso di intraprendere un’azione risarcitoria nei confronti dello Stato in quanto l’operaio, accusato dell’omicidio non è nelle condizioni di pagare un risarcimento milionario. “La Corte europea per i diritti dell’uomo – spiega l’avvocato Antonio Impellizzeri – ha condannato lo Stato italiano per non aver varato una legge che preveda un risarcimento alle vittime dei delitti. I risarcimenti dello Stato alle vittime incolpevoli sono previste per i delitti di mafia e del terrorismo, ma non nel caso in cui un uomo sia vittima di un assassino che non può pagare un risarcimento perché non ha beni aggredibili”. Il Tribunale romano invece ha programmato una nuova giurisprudenza, quando ha condannato Palazzo Chigi a pagare il risarcimento alla madre di Jennifer Zacconi, la ragazza di 22 anni che è stata uccisa dal marito al nono mese di gravidanza. Le ragioni sono le stesse ha evidenziato l’avvocato Impellizzeri perché il Governo ancora una volta si presenta inadempiente nei confronti della direttiva europea che “prevede l’obbligo per lo Stato italiano di approntare un sistema di indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti qualora il colpevole non sia in grado di risarcire il danno”. Per l’avvocato Impellizzeri l’omicidio del direttore delle poste di Nissoria è un caso analogo: “Sono le stesse condizioni – dichiara l’avvocato Impellizzeri – ecco perché chiederemo la condanna dello Stato italiano al risarcimento dei danni alla famiglia Gargano”. Angelo Longo per l’omicidio del direttore delle poste è stato condannato a 18 anni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1318

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>