Quantcast
Channel: Cronaca – vivisicilia – vivienna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1318

Condannati tre aidonesi ed una assoluzione nell’operazione antidroga San Martino

$
0
0

Nel processo sull’operazione antidroga, effettuata dal nucleo investigativo del comando provinciale dei carabinieri e coordinata dalla Dda di Caltanissetta ci sono stati tre patteggiamenti e un’assoluzione.  I tre imputati sono Fabio Catania di 27 anni, Mario D’Itria di 35 anni e Raffaele Salvia di 37 anni tutti di Aidone, i quali hanno patteggiato e sono stati condannati ad un anno e 4 mesi di reclusione, con pena sospesa, mentre ad essere assolto Salvatore Raccuglia di 34 anni, difeso dall’avvocato Gaetano Gugliara. La vicenda risale al periodo che va dal 2007 al 2008 e gli imputati erano accusati di detenzione ai fini di spaccio di cannabis, siccome si trattava di piccoli quantitativi i tre hanno ottenuto un attenuante specifica, oltre alla condizionale. L’avvocato Gugliara ha difeso pure Mario D’Itria, gli avvocati Caterina Galati Rando e Sonia Ganci hanno difeso Raffaele Salvia, mentre l’avvocato Lorenzo Minacapilli era il difensore di Fabio Catania. L’inchiesta che riguardava gli aidonesi è stata coordinata dal procuratore Calogero Ferrotti, che aveva depositato la richiesta di rinvio a giudizio ed è stata trasmessa al tribunale di  Enna in quanto non era ipotizzabile un’ipotesi di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Il  procuratore Ferrotti ha accolto la richiesta di  applicazione della pena formulata dai difensori dei tre imputati, in quanto tutti giovani incensurati. Il Gup ha accolto la tesi difensiva dell’avvocato Gugliara e ha assolto con formula piena Salvatore Raccuglia. L’operazione San Martino, eseguita   dai carabinieri del comando provinciale nel febbraio del 2010, portò all’arresto di otto persone di  Aidone, Agira e Valguarnera. Salvatore  Raccuglia, al momento degli arresti, si consegnò spontaneamente ai carabinieri, ottenendo i domiciliari, dopo qualche giorno il Tribunale del Riesame annullò l’ordinanza per carenza di indizi e la liberazione dell’imputato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1318

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>