Quantcast
Channel: Cronaca – vivisicilia – vivienna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1318

Rinvio a giudizio per violenza sessuale di un disoccupato di Piazza Armerina

$
0
0

Un disoccupato armerino di 38 anni, C.G., ennese è stato rinviato a giudizio dal Pm Paolo D’Ambrosio, perché accusato di violenza sessuale, minacce, ingiurie, violenza privata, calunnia, danneggiamento, omissione di soccorso e stalking nei confronti della sua ex convivente. C.G. avrebbe abusato sessualmente della sua ex, trascinandola sul letto e costringendola a subire atti sessuali contro la sua volontà. Poi avrebbe cercato di isolare la donna, minacciando le sue amiche affinché non la frequentassero, inveendo nei confronti di coloro che la conoscevano, chiamandoli drogati. I capi d’imputazione riguardano degli episodi avvenuti a Piazza Armerina, a partire dall’agosto del 2010. La presunta violenza sessuale risale al mese di settembre. Al Tribunale collegiale di Enna, presieduto dal giudice Giuseppe Tigano, si è aperto il dibattimento, ma subito c’è stato un rinvio al prossimo 9 dicembre.
Secondo le indagini e le denunce presentate, il disoccupato armerino avrebbe compiuto appostamenti nei luoghi frequentati dalla sua ex convivente, numerose chiamate al telefonino, anche di notte. La donna è stata minacciata, facendole vivere un perdurante e grave stato d’ansia e di paura, oltre ad avere paura al fondato per la sua sicurezza e per l’incolumità dei suoi familiari. La donna è stata costretta a cambiare abitudini, modificando l’orario di lavoro e i negozi che frequentava abitualmente. In almeno quattro occasioni, C.G. avrebbe chiamato il 113 avvertendo la polizia della presenza di droga nel laboratorio artigianale di proprietà del marito di un’amica della sua ex convivente. Ovviamente tutto falso e da qui nasce l’ipotesi di reato di calunnia. Un’altra volta, nel giugno del 2009, avrebbe obbligato la donna a fumare una sigaretta fabbricata artigianalmente da lui, con la quale si era sentita male. Le indagini sono state svolte dagli agenti del commissariato di polizia di Piazza Armerina e sulle dichiarazioni delle persone offese, alcune delle quali sono state sentite, oltre ad aver presentato denuncia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1318

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>